La Via Lauretana è un’antica via di pellegrinaggio, uno dei percorsi mariani più importanti della religione cattolica, che fin dai tempi del Medioevo ha collegato Roma con il Santuario di Loreto. Partendo dalla Capitale, l’itinerario coincide inizialmente con la via Flaminia, attraversando i borghi del Lazio e dell’Umbria. Da qui il percorso si sviluppa in quello che può definirsi Via Lauretana. Il cammino del pellegrinaggio percorre il valico appenninico di Colfiorito fino ad arrivare a Loreto. Si attraverseranno anche i santuari di San Nicola a Tolentino e di San Francesco ad Assisi, motivo per cui viene denominato Via dei Santuari.
Le partenze a date fisse con accompagnatore permettono di percorrere il pellegrinaggio in tutta tranquillità e di condividere l’esperienza con altri viandanti.