Lourdes è il primo tassello, il primo capitolo di un progetto che Gesù ha consegnato da realizzare a Sua e nostra Madre Maria.
Nel Pellegrinaggio in Bus da Milano l’energia data dalla Fede è nell’aria in modo palpabile,
nei Luoghi dove la Madonna Apparve a Bernadette con la presenza di un accompagnatore particolarmente preparato sugli avvenimenti di Lourdes.
DOCUMENTO RICHIESTO
Carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto
Partenza in pullman gran turismo e inizio del viaggio a Lourdes dalla città di partenza scelta durante la prenotazione.
Arrivo a Lourdes nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo 3*** o 4**** distante 5 minuti a piedi dalla porta di San Giuseppe del Santuario. Cena e pernottamento in albergo. Inizio del Pellegrinaggio a Lourdes Primo saluto alla grotta di
Massabielle sul luogo dell’apparizione. Preghiera dinnanzi alla statua dell’Immacolata e nei pressi della sorgente.
Pensione completa in hotel.
Prima visita orientativa dei luoghi del Santuario. Partecipazione alla Santa Messa internazionale.
Prima e dopo il pranzo in hotel visita guidata alle Basiliche del Santuario:
-Basilica dell’Immacolata Concezione o Superiore La prima costruita sulla roccia delle apparizioni
-La Cripta costruita sopra la grotta e sotto la Basilica Superiore
-Basilica del Rosario costruita successivamente per far fronte alle partecipazioni sempre crescenti
dei pellegrini sulla cui facciata spiccano i mosaici raffiguranti eventi biblici.
-Basilica di San Pio X, ardita e colossale opera di alto valore tecnologico. E’ tutta sotterranea per
non creare un forte impatto ambientale con una costruzione così grande.
-La Chiesa di Santa Bernardetta, anch’essa una costruzione moderna con la capacità di 5.000 persone. Fu consacrata nel 1988. Ai suoi lati vi sono numerose sale di riunione. Durante la giornata si organizzerà la via crucis sul colle del santuario.
Facoltà di partecipare alla Processione Eucaristica pomeridiana internazionale. Facoltà di partecipare alla Fiaccolata serale (Flambeaux) nell’esplanade del Santuario. Pernottamento in albergo.
Pensione completa in hotel.
Il pellegrinaggio a Lourdes prosegue con le altre visite guidate. Si raggiungono a piedi i luoghi di Santa Bernadette: -il Cachot, una stanza adibita ad abitazione, facente parte del carcere della città di allora, in cui viveva Bernadette con la sua famiglia durante le apparizioni; il Mulino di Boly, casa natale di Bernadette;-l’Hospice, Convento nel quale Bernadette è stata ospitata dopo le apparizioni e dove si è
preparata per la Prima Comunione ed ha imparato a leggere e scrivere; la Chiesa parrocchiale,
della quale di originale rimane solo la fonte battesimale nella quale è stata battezzata Bernadette.
Possibilità di partecipare alla Processione Eucaristica pomeridiana internazionale.
Santa Messa in lingua italiana.
Cena in albergo.
Facoltà di partecipare alla Fiaccolata serale (Flambeaux) nell’esplanade del Santuario.
Ultimo saluto alla Grotta. Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Check out e partenza per il viaggio di ritorno da Lourdes. Arrivo previsto poi in Italia nei luoghi di carico in serata e fine del pellegrinaggio a Lourdes. L’accompagnatore durante il Pellegrinaggio a Lourdes oltre alle visite guidate dei luoghi, assicurerà il tempo per i momenti personali di preghiera alla grotta e il tempo per assecondare il desiderio di recarsi ai bagni nelle piscine o la necessità di accostarsi al Sacramento della Confessione; momenti comunque a scelta e discrezione dei singoli pellegrini.
Ore 05:30 Milano Via Paleocapa 4 (MM Cadorna)
Si prega di farsi trovare all’appuntamento con L’autista e la Guida almeno 15 minuti prima della partenza indicata