081 191 73444 preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi
081 191 73444 preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Padre Pio in bus dalla Sicilia – Settembre 2023

0
Prezzo
Da€297
Prezzo
Da€297
Nome completo*
Numero Adulti*
Numero Bambini
Indirizzo email*
Data di partenza*
Telefono*
La tua richiesta*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Salva nella tua lista dei desideri

Per aggiungere un articolo alla lista dei desideri è necessario avere un account

806

    Iscriviti alla Newsletter



    Sì, desidero iscrivermi alla newsletter di viaggiepellegrinaggi.it e confermo di aver letto, compreso e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).


    Perchè sceglierci?

    • Leader nel settore
    • Soluzioni personalizzate
    • Assistenza 24/7
    • Professionalità e Cortesia

    Hai domande?

    Non esitare a contattarci

    +39 081 19173444

    preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

    4 giorni - 3 notti
    Periodo: 21/09/23 - 24/09/23
    Sicilia
    San Giovanni Rotondo
    Padre Pio in bus dalla Sicilia – Settembre 2023

    Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo , Monte Sant’angelo in bus dalla Sicilia, un ‘occasione di preghiera e pellegrinaggio in Italia per visitare i luoghi sacrisi San Pio e non solo. Partenze dalla Sicilia.

    Dettaglio Pellegrinaggio

    Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo in bus dalla Sicilia. Partecipa al pellegrinaggio e vieni a pregare e meditare nel luogo dove San Pio da Pietralcina visse dal 1916 al 1968.

    La Quota Comprende

    • Viaggio in Pullman Gran Turismo
    • Sistemazione in Hotel 3* stelle superiore o 4* in San Giovanni Rotondo nella zona del Convento
    • Pensione Completa dalla Cena del primo giorno alla Colazione dell'ultimo giorno, Bevande incluse
    • Guida Spirituale che parte dall'Italia e vivrà con ciascuno l'esperienza del pellegrinaggio e fornirà un accompagnamento delicato e attento
    • Assicurazione Medico Bagaglio, Assistenza No Stop con estensione Garanzie Covid-19

    La Quota Non Comprende

    • La quota di iscrizione e gestione pratica, Euro 35
    • Polizza Contro l’Annullamento
    • Mance, tasse di soggiorno locali per la cittadina di San Giovanni Rotondo e tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende.

    Supplementi

    • Supplemento camera singola, Euro 37 a notte

    Riduzioni

    • Riduzione Neonati da 0 a 2 anni non compiuti, -80%
    • Riduzione Bambini/Ragazzi da 2 a 10 anni non compiuti, -40%
    • Riduzione bambini 10 – 15 anni non compiuti -20%
    Programma

    1° GIORNO Partenza per il pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo

    Raccolta di ogni pellegrino lungo i carichi previsti. (si suggerisce di arrivare almeno 15 min prima).
    Accoglienza sul pullman da parte dell’accompagnatore/trice spirituale che aiuterà il gruppo a prepararsi al meglio in maniera delicata e mai fanatica o invasiva all’incontro con la santità del santo cappuccino.
    Soste lungo il percorso, pranzo libero in autogrill.

    Arrivo a San Giovanni Rotondo per le ore 17 circa. Consegna delle camere e possibilità di recarsi subito nei luoghi della Chiesa nuova e del Convento per un primo saluto a Padre Pio. Possibilità di venerare le spoglie del Santo e per la preghiera personale.

    Ritorno in hotel per la cena e il pernottamento.

    2° Giorno: San Giovanni Rotondo

    Pensione completa in Hotel.
    Visita dei luoghi dove visse l’amato Padre Pio:

    la Chiesa Antica
    la Chiesa nuova, entrambe dedicate a Santa Maria Delle Grazie,
    i luoghi del convento:
    la Veranda,
    la Cella,
    la sala di San Francesco
    il Crocifisso delle Stimmate.
    Visita della Nuova Chiesa di San Pio da Pietrelcina progettata da Renzo Piano,
    nella parte superiore
    nella parte inferiore con il passaggio tra i Mosaici dell’artista Padre Rupnik, del centro Aletti
    raggiungimento alla nuova Cappella dove sono contenute le spoglie di San Pio da alcuni anni visibili.
    Venerazione e preghiera personale. E’ bello potersi concedere degli spazi e dei momenti tutti per sè, in pace, a tu per tu con San Pio da Pietrelcina, riflettere, pregare, riconciliarsi.

    Santa Messa.

    3° GIORNO:San Giovanni Rotondo, escursione Monte Sant’ Angelo ( facoltativa a pagamento )

    Pensione completa in Hotel.

    Mattinata dedicata alle confessioni,

    al pio esercizio della Via Crucis.

    Compatibilmente con gli orari di apertura, visita dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”.

    Nel pomeriggio una proposta, l’escursione e la visita della cittadina di Monte Sant’ Angelo

    per ammirare l’antichissimo Santuario in grotta dedicato a San Michele Arcangelo, già dal Medioevo meta privilegiata dei pellegrini provenienti da tutta Europa.

    Monte Sant’Angelo è un paese che si trova a poca distanza da San Giovanni Rotondo e che si affaccia sul golfo di Manfredonia.
    È noto per il santuario dedicato al famoso Arcangelo e per questo è meta di pellegrinaggi fin dal VII secolo d.C, quando San Michele è apparso per ben tre volte a distanza di poco tempo.
    Una quarta e ultima apparizione è avvenuta nel XVII secolo, mentre l’Italia e l’Europa erano colpite dall’epidemia della peste.
    Il Santuario si trova all’interno di una grotta ed è l’unico luogo sulla Terra che è stato direttamente consacrato da San Michele Arcangelo in persona, secondo le Sue stesse parole pronunciate durante la terza Apparizione:
    “Non è compito vostro consacrare la Basilica da me costruita. Io che l’ho fondata, io stesso l’ho consacrata. Ma voi entrate e frequentate pure questo luogo, posto sotto la mia protezione”.
    Il Santuario si trova inoltre lungo la famosa “linea dell’Angelo”, la linea perfetta che si forma congiungendo su una cartina geografica alcuni famosi Santuari dedicati a San Michele sparsi per l’Europa:
    dall’Irlanda a Gerusalemme, passando per Cornovaglia, Francia, Italia, Grecia e Turchia.

    Oltre alla grotta dell’Arcangelo, si visita

    il complesso monumentale di San Pietro,
    Santa Maria Maggiore, la così detta Tomba di Rotari
    il rione medievale “Junno”.
    L’Escursione è facoltativa e prevede un supplemento di euro 15 a persona. In alternativa tempo libero per la preghiera personale e le attività in San Giovanni Rotondo.

    Rientro a San Giovanni Rotondo per la cena e pernottamento.

    4° GIORNOPietralcina e rientro nei luoghi di partenza

    Prima colazione in Hotel, Check Out e carico dei bagagli in primissima mattinata.
    Inizio del viaggio di ritorno con tappa a Pietrelcina.

    Un piccolo paese del Beneventano che parla della nascita e della vita del Frate Santo.

    La Chiesa Santa Maria degli Angeli conserva la statua di legno di scuola napoletana raffigurante la Madonna della Libera, patrona del paese, che San Pio chiamava la “Madonnella nostra”.

    La Chiesa di Sant’Anna, è testimone della nascita, battesimo, cresima, vita eucaristica, estasi e visioni del Santo.

    Francesco Forgione bambino, adolescente, Fra Pio studente, Padre Pio sacerdote vi celebrava.

    Qui confessava le anime di Pietrelcina, i suoi compaesani, i parenti.

    Lì aveva le sue visioni.

    Le case natali e le altre che testimoniano anche i momenti della sofferenza e della malattia quando i superiori cappuccini consigliavano a Padre Pio di tornare nel suo paese per ristorarsi.

    Poi Piana Romana, appena fuori Pietrelcina dove la famiglia di Padre Pio trascorreva i mesi estivi.

    Pranzo libero, Soste lungo il percorso, arrivo previsto in serata.

    ORARI E LUOGHI DI PARTENZA

    SICILIA

    h. 5:00 Adrano

    Stazione

    h. 5:00 Siracusa

    C. Umberto 204 Autostazione

    h. 5:30 Lentini

    Stazione

    h. 5:50 Bronte

    Stazione

    h. 6:05 Catania

    Autostazione via D’Amico

    h. 6,30 Acireale

    Viale C.Colombo – vicino casello Autostradale

    h. 7:00 Taormina

    Casello Giardini Naxos

    h. 8.30 Messina

    P.zza della Repubblica

    Foto
    1 viaggiatori stanno prendendo in considerazione questa gita adesso!