Pellegrinagggio di 4 giorni e 3 notti con partenza dalla Lombardia per Medjugorje. Partecipa al Pellegrinaggio in occasione del Ponte del 1 Maggio.
Pellegrinagggio di 4 giorni e 3 notti con partenza dalla Lombardia per Medjugorje. Partecipa al Pellegrinaggio in occasione del Ponte del 1 Maggio.
«perché andare in pellegrinaggio a Medjugorje».
Ancora oggi, 40 anni dopo, Maria di Nazareth continua ad apparire ogni sera al tramonto a 3 di loro: Vicka Ivankovic, Marija Pavlovic e Ivan Dragicevic.
Il messaggio che da 40 anni Maria ripropone instancabilmente attraverso i veggenti, con mille sfumature diverse, ma sempre con toni amorevolmente materni, è il messaggio evangelico che invita tutti gli uomini alla vera Fede in Dio e in Gesù Cristo, alla conversione personale attraverso la via della Preghiera, della Penitenza, del Perdono, della Vita Sacramentale.
In definitiva il Messaggio dell’Amore a Dio e al prossimo.
DOCUMENTO RICHIESTO
Carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbri nè certificati di rinnovo e in ottimo stato di conservazione) o passaporto
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Medjugorje percorrendo l’autostrada.
Soste per la celebrazione della S. Messa e per un pranzo leggero in ristorante.
Arrivo in serata a Medjugorje. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Pensione completa. Giornate dedicate alle attività religiose.
Durante la permanenza a Medjugorje il programma prevede la partecipazione alle liturgie, alle adorazioni serali, agli incontri con i frati francescani, la salita al Podbrdo (la collina delle prime apparizioni), e al Krizevac (il monte della grande Croce).
Quando possibile vengono organizzati incontri per ascoltare la testimonianza di qualcuno dei veggenti, compatibilmente con la loro presenza a Medjugorje e alla loro disponibilità a ricevere i pellegrini. Inoltre, a seconda del tempo disponibile, sono previsti incontri con alcune Comunità presenti a Medjugorje: Comunità “Cenacolo” di Suor Elvira, il “Villaggio della Madre”, fondato da Padre Slavko Barbaric e la Comunità della “Famiglia Ferita” di Suor Cornelia.
Prima colazione.
Nella primissima mattinata partenza per il rientro in Italia.
Soste per la celebrazione della S.Messa e per un pranzo leggero in ristorante.
Arrivo in serata nelle rispettive località di partenza.
Guarda la mappa delle partenze qui di seguito