Terra Santa con voli diretti da Napoli a Settembre 2022
Non esitare a contattarci
+39 081 19173444
preventivi@viaggiepellegrinaggi.it
Terra Santa con voli diretti da Napoli a Settembre 2022
Il Pellegrinaggio in Terra Santa con volo da Napoli .
Prenota il tuo pellegrinaggio in Terra Santa con volo diretto da Napoli e parti in gruppo in totale sicurezza per il tuo viaggio alle origini della fede.
Ore 12:30: ritrovo direttamente all’aeroporto di Napoli Capodichino ed incontro con i nostri assistenti. Disbrigo delle pratiche aeroportuali e partenza per Tel Aviv con volo diretto delle ore 15:30. All’arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Lod – Tel Aviv, previsto per le ore 19:45, sistemazione in pullman e trasferimento a Nazaret. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Celebrazione della Santa Messa nella Basilica dell’Annunciazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Nazaret “fiore della Galilea”: la Basilica dell’Annunciazione con la casa di Maria (Lc 1,26-38), la Chiesa di San Giuseppe e l’ antica Sinagoga (Lc 4,16-30). Al termine sistemazione in pullman e partenza per il Monte Tabor. All’arrivo pranzo in ristorante e a seguire visita del Santuario che ricorda la Trasfigurazione di Gesù dinanzi ai suoi discepoli (Mt 17,1-9).
Proseguimento per la cittadina di Cana di Galilea e visita della Chiesa dove si ricorda il primo “segno” di Gesù, della trasformazione dell’acqua in vino, in occasione delle nozze celebrate a Cana (Gv 2,1-12). Rinnovo delle promesse matrimoniali per le coppie partecipanti al pellegrinaggio.
Rientro in albergo a Nazaret. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In prima mattinata partenza per il Lago di Tiberiade.
Si sosterà nel sito archeologico di Cafarnao “la città di Gesù” dove si svolse buona parte della sua vita pubblica (Mc 1,21-39). Celebrazione della Santa Messa. Subito dopo si visiteranno la Casa di San Pietro, esempio di prima “Domus Ecclesia”, l’antico villaggio e l’antica Sinagoga. Subito dopo visita a Tabga delle chiese della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci (Gv 6,1-15) e a quella del Conferimento del Primato di Pietro (Gv 21,1-19). Salita al Santuario delle Beatitudini (Mt 5,1-16).
Subito dopo imbarco sul battello per la traversata del Lago di Tiberiade (Mc 4,35-41 e Mt 14,22-36).
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del sito archeologico della città di Magdala. Rientro in albergo a Nazaret. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza attraverso la valle del Giordano per Qaser El Yaud. All’arrivo sosta sulle rive del fiume Giordano dove si fa memoria del battesimo di Gesù (Mt 3,13-17) e si rinnovano le promesse battesimali.
Proseguimento per Qumran. All’arrivo visita del sito archeologico dove sono stati ritrovati in alcune grotte i più antichi manoscritti della Bibbia. Sosta al Mar Morto. Proseguimento per Gerico “la città delle palme”. Pranzo in ristorante. Subito dopo sosta al Sicomoro, per ricordare l’episodio di Zaccheo (Lc 19,1-10) e ai piedi del Monastero della Quarantena, per ricordare le tentazioni del diavolo durante i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto (Mt 4,1-11).
Proseguimento per Betania, sosta alla casa di Lazzaro, Marta e Maria e visita (Gv 11,1-44 e Gv 12,1-8). Celebrazione della Santa Messa. Trasferimento in albergo a Betlemme. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
Prima colazione in albergo. In mattinata visita allo Yad Vashem, Memoriale dell’Olocausto e del Museo del Libro con il Plastico di Gerusalemme. Proseguimento per Betlemme.
Celebrazione della Santa Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Basilica
e alla Grotta della Natività (Lc 2,1-7). Proseguimento per il Campo dei Pastori dove l’angelo apparve loro per portare l’annuncio della nascita di Gesù (Lc 2,8-20). Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. In mattinata visita al Monte Sion: la Chiesa di San Pietro in Gallicantu, la Basilica della Dormitio Mariae e il Cenacolo luogo dell’ultima cena, dell’istituzione dell’Eucarestia e del Sacerdozio, delle apparizioni del Risorto e della Pentecoste (Mt 26,26-29; Gv 20,19-23 e At 2,1-4). Celebrazione della Santa Messa.
Proseguendo per il Cardo Massimo e il quartiere ebraico si arriva al Muro Occidentale del Tempio. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita del luogo più santo della Cristianità: la Basilica della Resurrezione con al suo interno il Calvario e il Santo Sepolcro (Mc 15,22-39; Gv 19,41-42 e Mt 28,1-10). Rientro in albergo.
Cena e pernottamento
Prima colazione in albergo. In mattinata visita al Monte degli Ulivi. Si comincerà dalla parte alta del monte con la visita all’Edicola dell’Ascensione di Gesù (At 1,6-13) e alla Chiesa del Pater Noster, dove insegnò ai discepoli a pregare il Padre (Mt 6,9-13). Scendendo attraverso il cimitero ebraico, si visiterà la chiesetta del Dominus Flevit (Lc 19,41-44) per arrivare all’Orto degli Ulivi, alla Grotta
dell’Arresto e alla Basilica delle Nazioni costruita sulla Roccia dell’Agonia di nostro Signore Gesù Cristo (Mc 14,43-52 e Lc 22,39-46).
Infine visita alla Tomba della Madonna, luogo dove secondo la tradizione è avvenuta l’Assunzione della Vergine Maria in cielo in anima e corpo. Pranzo in ristornate.
Nel pomeriggio visita della Chiesa di S. Anna, dove la tradizione colloca la nascita della Madonna e della Piscina Probatica (Gv 5,1-9). Partendo dal Convento della Flagellazione, attraverso le stradine del Suk si svolgerà l’esercizio della pia pratica della Via Crucis con arrivo alla Basilica della Resurrezione con al suo interno il Calvario e il Santo Sepolcro (Mc 15,22-39; Gv 19,41-42 e Mt 28,1-10). Celebrazione della Santa Messa.
Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per Ain Karem. Visita al Santuario della Visitazione, dove si ricorda l’incontro tra Maria ed Elisabetta (Lc 1,39-56), e alla Chiesa di San Giovanni Battista. Celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante.
Trasferimento per l’aeroporto Ben Gurion di Lod – Tel Aviv. Disbrigo pratiche aeroportuali e partenza per
Napoli Capodichino con volo diretto delle ore 20:35 con arrivo previsto per le ore 22:50
La realizzazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di 35partecipanti
Documenti Necessari:
E’ necessario il passaporto individuale, valido almeno sei mesi dalla data di rientro in Italia (nel caso specifico la scadenza deve essere successiva al 27 Febbraio 2023. La fotocopia del passaporto deve essere fornita all’atto dell’iscrizione o al massimo 30 giorni prima della partenza. Le quote sono state determinate sulla base del cambio di 1 € = 1,06 Usd (per l’acquisto dei servizi a terra in Israele). Non oltre il 20°giorno dalla partenza ci riserviamo la facoltà di richiedere una quota di adeguamento valutario (per il pagamento dei servizi a terra in relazione al cambio €/$) e/o adeguamento carburante così come eventualmente richiesto dalle compagnie aeree.
È sempre consigliato aver effettuato il ciclo vaccinale ed essere muniti di Green Pass ma dal 20 Maggio 2022 si alleggeriscono le misura di entrata nel paese di Israele! I viaggiatori che sbarcheranno in Israele non dovranno più sottoporsi al Test PCR all’aeroporto Ben Gurion ma sarà sufficiente presentare un test antigenico con esito negativo effettuato 24 ore prima dell’arrivo in Israele. Questi test devono essere eseguiti in centri certificati e/o nelle farmacie (i test eseguiti autonomamente a domicilio non sono validi).
Prima di partire è sempre meglio consultare le regole in vigore per entrare nel paese di destinazione.
I siti ufficiali dei diversi governi sono sempre aggiornati! Nessuna responsabilità potrà essere imputata alla’organizzatore se alle frontiere, per inidoneità dei documenti relativi alla vaccinazione o altro, le autorità dovessero negare il passaggio. Abbiate cura di consultare quali sono le regole per mettersi in viaggio. L’attuale sito Viaggiare Sicuri è sempre il più aggiornato, ed è da tenere sotto controllo per restare organizzati. Con un po’ di attenzione e di cura per i dettagli potrete godervi il vostro pellegrinaggio in tutta sicurezza!