Vola in Terra Santa e Petra: Partenza da Malpensa ad Aprile 2024
Non esitare a contattarci
+39 081 19173444
preventivi@viaggiepellegrinaggi.it
TERRA SANTA E PETRA DA MILANO MALPENSA.
La Terra Santa è spesso chiamata “Santuario a cielo aperto”. Percorrere le strade tracciate dai nostri Padri, attraversare i deserti dei Profeti, meditare là dove Gesù parlò alle folle, pregare dove si raccoglieva la prima Chiesa, vivere le emozioni della fede così come le vissero i primi discepoli di Gesù è un’esperienza fondamentale nel cammino di fede di ogni cristiano.
Ma non solo. In una terra lacerata dai conflitti, la presenza dei pellegrini può contribuire a mitigare le tensioni e favorire il dialogo tra le parti, spingendole ad usare le “armi della ragione” anziché la “ragione delle armi”.
Ai cittadini italiani si raccomanda di consultare sempre la Scheda dei paesi d’interesse sul sito del Ministero degli affari esteri Viaggiare Sicuri, per verificare la documentazione necessaria per poter viaggiare ed eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria ai seguenti link:
Le persone di altre nazionalità sono pregate di richiedere informazioni contattando i nostri uffici.
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbirgo delle operazioni d’imbarco e partenza per Tel Aviv. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea. Arrivo a Nazareth e visita della Basilica dell’Annunciazione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Sosta a Cana di Galilea e visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù attorno al lago di Tiberiade: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici
Pensione completa. Partenza per la frontiera di Sheikh Hussein, ingresso in Giordania e proseguimento per Madaba. Visita della Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio che conserva la straordinaria mappa-mosaico della Terra Santa risalente al VI Secolo: con i suoi due milioni di tessere di pietra vividamente colorata, raffigura colline, valli, villaggi e città fino al delta del Nilo. Sosta al Memoriale di Mosè sul Monte Nebo: secondo la tradizione, è da questa collina solitaria che Mosè vide la Terra Promessa dopo aver errato 40 anni nel deserto e, in questo luogo, morì e fu sepolto. Sistemazione in hotel ad Amman.
Pensione completa. Partenza per la visita di Petra, l’antica capitale dei Nabatei, una delle città più scenografiche del mondo e Patrimonio UNESCO. Vi si accede dal piccolo villaggio di Wadi Mousa (Valle di Mosè) attraverso l’imponente Siq, una profonda spaccatura tre pareti rocciose che si elevano fino a 80 metri. Pernottamento.
Pensione completa. Lungo trasferimento ad Allenby e attraversamento della frontiera. Incontro con la guida israeliana e partenza per la depressione del Mar Morto, il punto più basso della terra. Visita degli degli scavi archeologici di Qumran e sosta sulle rive del grande lago salato. Proseguimento per la Giudea. Sistemazione in hotel.
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Natività, la Grotta del Latte e il Campo dei Pastori. Trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto (Kotel).
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla scoperta di Gerusalemme cominciando dal Monte degli Ulivi: l’Edicola dell’Ascensione, la Chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit, l’Orto degli Ulivi, la tomba di Maria e la Basilica del Getsemani. Si prosegue con la visita della città vecchia: la Chiesa di Sant’Anna con la Piscina Probatica e il percorso della Via Dolorosa (Flagellazione, Lithostrotos) fino al Santo Sepolcro.
Prima colazione. Ultime visite, compatibilmente con l’orario dei voli. In tempo utile trasferimento in pullman all’aeroporto di Tel Aviv. Operazioni d’imbarco e e partenza con volo per il rientro in Italia.