
Medjugorje Papa contro Medjugorje, non è vero.
Papa Francesco è interessato alle vicende di Medjugorje, Papa Francesco Medjugorje è interessato alle apparizioni di Medjugorje, Papa Francesco Medjugorje è sopratutto interessato ai pellegrini che vanno a Medjugorje ogni anno.
Medjugorje Papa Francesco vuole che i pellegrini trovino in quel santuario un clima di preghiera, un clima di raccoglimento, una vita sacramentale ben organizzata, disponibilità di confessori che comunichino la misericordia di Dio, una vita sacramentale incentrata sulla Eucarestia, l’Adorazione Eucaristica, la Santa Messa, le preghiere di guarigione e liberazione, la recita del Santo Rosario, del pio esercizio della Via Crucis.
Per chi è stato a Medjugorje, non è mica questa citata la descrizione di ciò che avviene a Medjugorje ogni giorno da anni?
Che si fa a Medjugorje? Principalmente si sta in Parrocchia e si fa ciò che si dovrebbe fare in ogni parrocchia nel mondo.
Si celebra la Messa, si prega il Rosario, si vive la confessione, si legge e ascolta la Parola di Dio, si prega il Signore per essere liberati e guariti da ogni male, si adora Gesù Eucarestia, si praticano le pietà tradizionali come la Via Crucis o altre devozioni.
Ecco perchè Il vescovo Henryk Hoser al Papa Francesco ha raccontato che a Medjugorje avviene tutto questo. Ecco perchè il Papa ha deciso di inviarlo stabilmente là, non per fare da controllore, ma per aiutare i frati a celebrare bene tutte queste attività che convertono, portano a Cristo per mezzo di Maria.
Le apparizioni a Medjugorje sono ancora attuali, avvengono ancora.
Sarà difficile un pronunciamento finché non termineranno.
Ci sono in ballo i segreti di Medjugorje, il ruolo del frate francescano Padre Petar e i destini dell’umanità.
Ma per adesso andiamo a Medjugorje, rispondiamo all’invito della Madonna, sicuri di non sbagliare andando a Medjugorje, vivendo ciò che alla scuola della Madonna ci verrà spontaneo.
A Medjugorje pregheremo con il cuore come mai abbiamo fatto, sentiremo la pace, vivremo le guarigioni da tanti nostri mali e torneremo a casa cambiati, diversi.