Tutti i Pellegrinaggi prevedono un incontro con i Veggenti, per ascoltare la loro testimonianza.
E’ importante tener conto che i Veggenti sono persone con una vita quotidiana pertanto compatibilmente con la loro presenza ed il loro stato di salute oltre che la loro disponibilità a ricevere i pellegrini verranno organizzati gli incontri.
L’Euro viene accettato dovunque a medjugorje come moneta corrente.
Il clima a Medjugorje è simile a clima del Centro Italia.
I mesi più Freddi sono da Ottobre a Febbraio. I mesi più caldi Luglio – Agosto.
Si consiglia quindi un abbigliamento adatto alla stagione in corso. E’ da valutare una più importate escursione termica tra giorno e notte.
Ci permettiamo di raccomandare a tutti di improntare il proprio abbigliamento allo spirito del Pellegrinaggio.
La Maggior parte dei voli da e per Mostar sono voli charter in poche occasioni di vola con voli di linea, per questo motivi gli operativi di volo sono indicativi e soggetti a variazioni fino a 24h prima della partenza.
Gli orari saranno consegnati con i documenti di viaggio tra i 5 e 3 giorni prima della partenza.
Eventuali cambi operativi verranno comunicati per mail e per telefono.
Le tariffe telefoniche dipendono dal Vostro operatore. Tutte le strutture sono dotate di Wifii ed è possibile utilizzare internet per le chiamate.
Inoltre in hotel e accanto al Centro informazioni a Medjugorje esistono punti telefonici con tariffe agevolate per chiamate in Italia.
L’aeroporto di Mostar dista solo 25 km da Medjugorje.
La durata di un volo diretto è di 1h circa massimo 1h e 30min in funzione del aeroporto di origine, mentre il trasferimento da/per Medjugorje dura circa 40 minuti in bus.
Su Mostar partono e arrivano solo voli charter, mentre i voli di linea arrivano su Spalato, situato a circa 1h.45 min di trasferimento da Medjugojre.
La Pensione completa inizia dalla Cena del 1° giorno fino alla colazione dell’ultimo.
Salvo diverse indicazioni di programma o cambi operativi.
Le porte e e gli accessi del santuario seguono i seguenti orari :
• Porta San Giuseppe: apertura giornaliera dalle h.6.00 alle h.22.00.
• Porta della basilica dell’Immacolata Concezione: apertura giornaliera dalle h.6.00 alle h.20.00.
• Porta San Michele: apertura giornaliera dalle h.9.30 alle h.17.30.
Le piscine sono aperti tutti i giorni
Attenzione dal 30 ottobre 2017 ad 23 Marzo 2018 — le piscine saranno chiuse a causa di lavori
Un’alternativa alle piscine durante la chiusura: il gesto dell’acqua
Durante il periodo di chiusura delle piscine, gli hospitalier vi accolgono e vi accompagnano per compiere il gesto dell’acqua richiesto dalla Vergine Maria a Bernadette Soubirous
Di fronte alle nuove fontane del Santuario (in caso di pioggia, all’interno della grande sacrestia della Grotta).
Quando?
tutti i giorni, eccetto domenica: h.10 – 11/ h.14.30 – 15.30.
Estensioni degli orari il 1° gennaio 2018, il 9, 10, 11 e 12 febbraio 2018: h.9.30 – 11,30 / h.14 – 16.
Le piscine del Santuario sono vasche dove i pellegrini si immergono , l’immersione è libera e può essere individualmente effettuata durate tutto il pellegrinaggio.
Le piscine sono alimentate dalla stessa acqua che sgorga dalla sorgente della Grotta.
Non è richiesto nessun costume da bagno particolare: vi sarà fornito l’occorrente per preservare la vostra intimità.
Il bagno dura solo pochi minuti. L’attesa può richiedere anche 1 ora (a volte di più).
Lourdes è situata ai piedi dei Pirenei e il clima è simile a quello di un paese di media montagna.
E’ consigliabile portare un ombrello, un impermeabile, scarpe comode adatte per la pioggia.
L’aeroporto più vicino è Tarbes-Lourdes-Pyrénées, aeroporto internazionale situato a 10 km da Lourdes, circa 40 min di trasferimento.