La regione di Murcia, situata nella parte sud-orientale della Spagna, è famosa per le sue celebrazioni della Semana Santa, che attraggono molti visitatori ogni anno.
Durante la Settimana Santa di Murcia, vengono organizzate numerose processioni che rappresentano momenti significativi della Passione di Cristo. Le processioni sono organizzate dalle diverse confraternite (cofradías) della città, che sfoggiano i loro costumi e le loro statue in processione per le strade della città.
La processione più importante della Settimana Santa di Murcia è quella del Martedì Santo, nota come “El Paso Blanco”. In questa processione, i membri della Confraternita del Cristo della Montagna portano in processione statue di Gesù e dei suoi discepoli, vestiti di bianco e con mantelli dorati. La processione inizia al tramonto e si svolge durante la notte, creando un’atmosfera molto suggestiva.
Un’altra processione molto importante è quella del Mercoledì Santo, conosciuta come “El Paso Rojo”. In questa processione, i membri della Confraternita del Cristo della Salute portano in processione statue di Gesù portando la croce e della Vergine Addolorata, vestiti di rosso e con mantelli neri.
La Settimana Santa di Murcia culmina nella sera del Venerdì Santo, con la processione del “Santo Sepolcro”, in cui viene portata in processione una grande statua di Cristo morto, accompagnata dalle statue della Madonna Addolorata e di San Giovanni.
Queste sono solo alcune delle celebrazioni della Semana Santa nella regione di Murcia, che si distinguono per la loro grande devozione e partecipazione popolare