081 191 73444 preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi
081 191 73444 preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Bergoglio consacra Ucraina e Russia al Cuore di Maria

Bergoglio consacra la russia

Ad un mese dall’invasione russa in Ucraina, con il mondo sull’orlo di una terza guerra mondiale, Papa Francesco accogliendo le richieste dei vescovi ucraini, ha consacrato ieri i due paesi al Cuore immacolato di Maria secondo la profezia di Fatima.

Ieri 27 Marzo 2022 nel santuario portoghese di Fatima, il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere apostolico, ha tenuto la stessa omelia.

Ma tutti i vescovi del mondo si sono uniti alla preghiera di Bergoglio.

Prima di Papa Francesco altri tre pontefici hanno consacrato la Russia e il mondo alla Madonna: Pio XII nel 1942 ha consacrato il mondo invocando la pace e la sconfitta di comunismo e nazismo, mentre nel 1952 ha consacrato i popoli della Russia per chiedere alla Madonna il crollo del comunismo. Nel 1959 invece lo ha fatto per l’Italia sempre in chiave anticomunista. Successivamente Papa Montini e Giovanni Paolo II hanno compiuto lo stesso rito di pace sempre per la Russia e per tutto il mondo.

Il Papa consacra Ucraina e Russia al Cuore di Maria. Un atto legato alle profezie di Fatima

Il Papa ha compiuto uno degli atti più solenni del suo Pontificato.

La consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore immacolato di Maria risponde ad una delle profezie di Fatima del 1917.
Papa Francesco, dopo 105 anni, ha risposto all’appello della Madonna rivelato ai veggenti della cittadina portoghese. 

Le parole di Begoglio

“L’efferata guerra, che si è abbattuta su tanti e fa soffrire tutti, provoca in ciascuno paura e sgomento” ha detto il Papa nell’omelia della celebrazione penitenziale. “Avvertiamo dentro un senso di impotenza e di inadeguatezza”.Occorre la presenza di Dio, la certezza del perdono divino, il solo che cancella il male, disinnesca il rancore, restituisce la pace al cuore. Ritorniamo a Dio, ritorniamo al suo perdono“.

La consacrazione del mondo, e in particolare di Russia e Ucraina, al Cuore di Maria “è il gesto del pieno affidamento dei figli che, nella tribolazione di questa guerra crudele e insensata che minaccia il mondo, ricorrono alla Madre, come i bambini spaventati vanno dalla madre a piangere, cercando protezione, gettando nel suo Cuore paura e dolore, consegnando sé stessi a lei”.

Il Papa, sottolineando “i beni preziosi della fraternità e della pace” chiede alla Madonna di “proteggerci e custodirci”.

Dio ha “progetti di pace e non di sventura” e il ‘sì’ di Maria “è la partecipazione più stretta al suo piano di pace per il mondo. Ci consacriamo a Maria per entrare in questo piano, per metterci a piena disposizione dei progetti di Dio”.

“La Madre di Dio”, ha detto ancora il Papa, “prenda oggi per mano il nostro cammino: lo guidi attraverso i sentieri ripidi e faticosi della fraternità e del dialogo, lo guidi sulla via della pace”.

 

 

Il secondo segreto di Fatima

Il secondo segreto di Fatima, la Madonna aveva detto: “Quando vedrete una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappiate che è il grande segno che Dio vi dà che sta per castigare il mondo per i suoi crimini, per mezzo della guerra, della fame e delle persecuzioni alla Chiesa e al Santo Padre. Per impedirla, verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato” e “se accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace”.

Questa indicazione, che arriva nel ’17, l’anno della rivoluzione che portò alla nascita dell’Unione Sovietica, fu interpretata da molti in chiave anti-comunista.

C’è poi la parola “conversione” che nel linguaggio della Chiesa è più un cambiamento dei cuori che il passaggio alla fede cattolica e che invece fu interpretata in questo secondo senso.

 
 
 
 
 
 
 

Richiedi un Preventivo

    Ho letto e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).

     
     

    Newsletter

      Iscriviti alla Newsletter



      Sì, desidero iscrivermi alla newsletter di viaggiepellegrinaggi.it e confermo di aver letto, compreso e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).

       

      Lascia un commento

       
       
       
       
       
       
       

      Richiedi un Preventivo

        Ho letto e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).

         
         

        Newsletter

          Iscriviti alla Newsletter



          Sì, desidero iscrivermi alla newsletter di viaggiepellegrinaggi.it e confermo di aver letto, compreso e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).