Ad un mese dall’invasione russa in Ucraina, con il mondo sull’orlo di una terza guerra mondiale, Papa Francesco accogliendo le richieste dei vescovi ucraini, ha consacrato ieri i due paesi al Cuore immacolato di Maria secondo la profezia di Fatima.
Ieri 27 Marzo 2022 nel santuario portoghese di Fatima, il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere apostolico, ha tenuto la stessa omelia.
Ma tutti i vescovi del mondo si sono uniti alla preghiera di Bergoglio.
Prima di Papa Francesco altri tre pontefici hanno consacrato la Russia e il mondo alla Madonna: Pio XII nel 1942 ha consacrato il mondo invocando la pace e la sconfitta di comunismo e nazismo, mentre nel 1952 ha consacrato i popoli della Russia per chiedere alla Madonna il crollo del comunismo. Nel 1959 invece lo ha fatto per l’Italia sempre in chiave anticomunista. Successivamente Papa Montini e Giovanni Paolo II hanno compiuto lo stesso rito di pace sempre per la Russia e per tutto il mondo.