Introduzione:
I viaggi spirituali , i pellegrinaggi hanno segnato la mia attività lavorativa e la mia vita per oltre 10 anni. Il confronto con i pellegrini quotidiano e giornaliero poi ha fatto in modo di arricchire il mio bagno emozionale in una maniera strepitosa. Ogni pellegrinaggio racconta una storia … una motivazione intima satura di fede , speranza , desideri , perdono .
Non mi , ci siamo mai soffermati sulle motivazioni per le quali ci viene richiesto aiuto per poter partire in pelleginaggio , ma tra le righe di una conversazione che diventa anche un’amicizia negli anni si colgono proprio le intenzioni del pellegrinaggio e diventiamo parte di una Storia.
La passione che in questo percorso ho messo nella realizzazione del portale Viaggi e Pellegrinaggi , trasferita passo dopo passo ai nostri consulenti , il 4 agosto 2023 si è concretizzata con un invito in Rai per un intervento in qualità di esperto proprio per i viaggi spiriturali.
Un breve intervento per il quale devo ringraziare la tenacia del nostro team nonostante le difficoltà , La fiducia di ogni fornitore che ha creduto in nei ma sopratutto ogni singolo pellegrinino che anno dopo anno ci ha seguito e affidato per partecipare ai nostri pellegrinaggi.
Il contesto del pellegrinaggio:
Nel corso di questi 10 anni abbiamo superato tante difficoltà ed anche il pellegrinaggio come viaggio religioso ha dovuto subire delle notevoli modifiche e variazioni di programma ; ogni destinazione ha avuto infatti una variabile importante che ha creato grandi modifiche a quelle che erano le abitudini dei pellegrini.
Prendiamo ad esempio Medjugorje , dal 201o al 2018 da tutta Italia con cadenze regolari era possibile raggiungere Medjugorje con voli charter atterrando comodamente a Mostar ( 25 km da Medjugorje) . Dopo il 2018 gli avvenimenti hanno eliminato questa regolarità e la raggiungibilità della cittadina Bosniaca che oggi è possibile raggiungere al 90% solo con voli low cost i quali al netto di cambi di programma o atterrano in aeroporti che distano da Medjugorje dall 2 all 3 ore di trasferimenti.
Solo nel 2023 , da Maggio ad Ottobre si è riusciti a far partire migliai di pellegrini con voli charter per Medjugorje da Foggia o Catania e Milano ricevendo fortissimo interesse da parte di migliaia di pellegrini.
Nel 2024 ci auguriamo si possano aumentare le partenze con i voli charter in modo da poter raggiungere più agevolmente la Città della Gospa e contestualmente abbattere i costi dei pellegrinaggi che per maggiori distanze hanno subito in questi ultimi anni degli ovvi incrementi di tariffa nonostante tutti gli sforzi.
Le sfide e le opportunità dei pellegrinaggi:
Dopo il 2021 abbiamo notato un incremento delle richieste per le destinazioni italiane , in particolare San Pio, Assisi e Santa Rita, e nel 2024 contiamo di poter aumentare le frequenze e le città di partenza dalle quali poter raggiungere questi luogi di culto.
I Cammini , la Via Francigena e la preparazione al Giubileo 2025 saranno oggetto di nuove sfide che nel 2024 affrnteremo al fine di poter dare nove opportunità di partenze sicure da offrire ai nostri pellegrini .
Un novità già citata molti anni addietro è Caravaca della Cruz, dove ritorneremo dal 18 al 22 ottobre per poter riorganizzare i pellegrinaggi per questa non molto conosciuta destinazione che racchiude un viaggio e un pellegrinaggio senza eguali.
Caravaca della Cruz è situata nel nord-est della Regione di Murcia, ed è un punto di riferimento per la religione cattolica come già nel 1998 fu ribadito dal allora pontefice Giovanni Paolo II , che in quel anno concesse alla cittadina Murciana la celebrazione dell’anno giubilare “in prepetuum”, il quale avviene ogni 7 anni.
Il primo anno giubilare si è celebrato nel 2003. Così, Caravaca de la Cruz è diventata la quinta città al mondo con la facoltà di poter celebrare il giubileo perpetuo, insieme a Roma, Gerusalemme, Santiago di Compostela e Santo Toribio de Liébana. Nel 2024 Caravaca celebrerà il suo prossimo anno giubilare.
Conclusioni
In conclusione il mio ringraziamento a tutti coloro che ahnno creduto nel nostro progretto e nella nostra tenacia ma ancor di più nella nostra volontà di supportare e facilitare la prenotazione on line di pellegrinaggi e viaggi religiosi sostituendo quel contatto umano fisico con un empatia ed umanità fatta di professionalità e fiducia reciproca.