081 191 73444 preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi
081 191 73444 preventivi@viaggiepellegrinaggi.it

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account, sarete in grado di monitorare lo stato del pagamento, la conferma di pista e si può anche votare il tour dopo finito il tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
Con la creazione di un account accettiTermini di servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Terra Santa, sulle tracce della storia e della fede

Negli ultimi anni il numero dei pellegrinaggi in Terra Santa è cresciuto costantemente: nei primi tre mesi del 2018 si è superata del 30% la quota raggiunta nello stesso periodo del 2017 e del 58% di quella del 2016. Ma se le notizie sull’area provenienti dagli organi d’informazione sono tutt’altro che confortanti, cos’è allora che spinge così tante persone a recarsi comunque in Terra Santa?

In primo luogo il fatto che i pellegrini sono rispettati e non corrono alcun pericolo, come ha più volte ricordato Fra’ Francesco Patton, Custode di Terra Santa, nelle sue dichiarazioni. Alla base della scelta dei pellegrini c’è però anche un’altra grande motivazione: il desiderio di conoscere la terra dove l’esperienza cristiana ha avuto inizio, il luogo dove ogni cristiano può vivere il proprio momento d’incontro privilegiato con il Signore e udire di persona quello che i luoghi santi hanno da raccontargli.

Il pellegrinaggio in Terra Santa serve poi anche a sostenere spiritualmente e materialmente i cristiani che lì vivono come minoranza. A spiegarlo è ancora Fra’ Francesco Patton: “Grazie ai pellegrinaggi, i cristiani locali hanno lavoro e la possibilità di una vita dignitosa. Poi sono un modo per far conoscere questa realtà, questa terra, i popoli che lì vivono e fare in modo che ci sia anche un amore da parte dei pellegrini, non solo nei confronti dei luoghi ma anche per le persone. Chiaramente, poi, i pellegrinaggi sono soprattutto un’esperienza di fede, perché attraverso il pellegrinaggio si entra in contatto con quella che è la nostra storia e con quelli che sono i luoghi della storia della salvezza”.

È grazie alla presenza dei pellegrini, inoltre, che si garantisce la libertà di accesso ai luoghi santi e che si contribuisce ad attenuare le tensioni locali favorendo il dialogo fra i popoli.

Il pellegrinaggio in Terra Santa ha dunque un valore che va ben oltre quello dell’esperienza spirituale personale e diventa messaggio di pace universale, attirando l’attenzione dell’intera comunità internazionale proprio là dove ce n’è più bisogno.

Leggi il messaggio della Gospa – 2 Maggio 2018 

“Cari figli,
mio Figlio, è luce d’amore, tutto ciò che ha fatto e fa, l’ha fatto per amore. Così anche voi, figli miei, quando vivete nell’amore e amate il vostro prossimo, fate la volontà di mio Figlio.
Apostoli del mio amore, rendetevi piccoli, aprite i vostri cuori puri a mio Figlio affinché possa operare per mezzo di voi. Con l’aiuto della fede riempitevi di amore, figli miei, non dimenticate che l’Eucarestia è il cuore della fede: è mio Figlio che vi nutre con il suo Corpo e vi fortifica con il suo Sangue; è il miracolo dell’amore; è mio Figlio che sempre nuovamente viene vivo per rinnovare le anime.
Figli miei, vivendo nell’amore compite la volontà di mio Figlio e Lui vive in voi.
Figli miei, il mio desiderio materno è che lo amiate sempre di più. Lui vi chiama con il Suo amore, vi dona l’Amore perché lo diffondiate a tutti coloro che vi circondano.
Per il suo Amore sono con voi come Madre affinché vi dica parole d’amore e di speranza, affinché vi dica parole di vita eterna che vincono sul tempo e sulla morte, affinché vi inviti ad essere miei apostoli d’amore. Vi ringrazio.”

    Iscriviti alla Newsletter



    Sì, desidero iscrivermi alla newsletter di viaggiepellegrinaggi.it e confermo di aver letto, compreso e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).

    × Clear Filter

    Lascia un commento

     
     
     
     
     
     
     

    Richiedi un Preventivo

      Ho letto e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).

       
       

      Newsletter

        Iscriviti alla Newsletter



        Sì, desidero iscrivermi alla newsletter di viaggiepellegrinaggi.it e confermo di aver letto, compreso e accettato l'Informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali nei termini consentiti dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (“Codice Privacy”) e dall’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”).